Tre uomini muro - Due larghe campiture nere si slanciano dal basso ,obliquamente, verso l'alto; il fondo è caratterizzato da segni larghi e convlsi, di color grigio - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/MN110-00082 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Tre uomini muro - Due larghe campiture nere si slanciano dal basso ,obliquamente, verso l'alto; il fondo è caratterizzato da segni larghi e convlsi, di color grigio - disegno 
Tre uomini muro 
L'opera venne donata in occasione della personale del 1983. L'opera si inserisce nella produzione dell'artista successiva alla svolta verso la gestualità. Si è qui scardinato il telaio compositivo dei ritmi conchiusi, e immagine e materia sono state integrate in un flusso unico e visionario. La dilatazione e la deformazione espressionista dell'immagine sono accompagnate da un segno grave ed esplosivo. Nacque il 25 aprile del 1918 a Roma. Studiò a Pescara, a l'Aquila, a Roma e frequentò la Scuola d'Arte di Urbino; compì viaggi di studio a Firenze, Parigi e Venezia, sino a trasferirsi stabilmente a Milano. Amante dell'arte e della cultura ha costituito un museo d'arte moderna a Lido di Spina ove sono raccolte opere dei maggiori artisti contemporanei d'ogni nazione. Nelle opere giovanili fu particolarmente descrittivo e lirico, è un grande pittore ispirato all'impegno politico e civile, si richiama all'espressionismo con chiari intendimenti informali, la sua pittura utilizzò caratteri espressionisti nell'ambito della Nuova Figurazione. Ha conseguito importanti riconoscimenti a Milano alla Biennale di Venezia e alla Quadriennale di Roma in diverse edizioni, alla mostra d'arte italiano al Cairo, alla Biennale di San Paolo del Brasile, alla mostra internazionale del secondo Novecento a Parigi ai Musei d'Arte Moderna di Trieste a Palermo. E' stato Presidente della Triennale di Milano. Ha dipinto grandi opere a carattere ciclico e a tema sociale e politico, di grande vigore il ciclo Storia del Fascismo (1957-62 ). Ha allestito grandi pannelli per scenografie sino a recenti opere per l'Arena di Verona. Dipinge prevalentemente figure,volti e paesaggi, tra i temi più noti possiamo ricordare: "Venezie"; gli"Oppositori" e i "Pastorelli". 
MN110-00082 
MN110-00082 

data from the linked data cloud