Mensa n2 - Due figure sedute a tavola; sullo sfondo, altre figure - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/MN110-00092 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Mensa n2 - Due figure sedute a tavola; sullo sfondo, altre figure - disegno 
Mensa n2 
Alla XIVa edizione del Premio Suzzara (1961) vinse una pecora, una mortadella ed un apubblicazione del Touring Club. Con un tratto insistito , l'artista rende i corpi, stereometrici e senza volume, degli operai, creando delle alternanze tra zone densissime e altre deliberatamente trattate con leggerezza, che generano effetti uqasi metallici, a sottolieare la solitudine dei due protagonisti, i cui volti non vengono precisati. L'artista è nato nel 1932 a Milano. Ha cominciato ad esporre nel 1959. Nato come pittore, era "partito da una figurazione che trovava un rinnovamento espressivo nella dissolvenza delle forme in una trama di segnie e di coaguli cromatici." Subentravano successivamente elementi dell'informale. con la mostra milanese all'Agrifoglio, nel 1975, è ancora impegnato in ricerche pittoriche, ma già comincia ad affacciarsi una "nuova" idea della macchina. Il movimento sarà lo stimolo che porterà verso la scultura; il suo percorso si snoda in vari progetti , come quello del Parco per la Biennale di Venezia, quello scultoreo per Piazza Giovine Italia a Milano, quello per i Giardini di Via Palestro. esistono tuttavia anche avanzate lavorazioni , a riprova di una volontà e capacità totale di integrazione e propensione verso nuovi linguaggi. 
MN110-00092 
MN110-00092 

data from the linked data cloud