La balera - Coppie che danzano - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/MN110-00096 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
La balera - Coppie che danzano - disegno
La balera
Alla XVIa edizione del Premio Suzzara (1963) vinse un rasoio elettrico , £. 10000, una cassetta di liquori ed una bicicletta.
Disegno caratterizzato da un empito corsivo, da un tratto impetuoso , che si raggruma nelle figure e si dilata negli spazi vuoti. Si tratta di un effetto gestuale, tuttavia proteso verso la figurazione.
L'artista nasce a Cremona nel 1932, si forma a Brera sotto Aldo Carpi, dopo avere frequentato per un anno il Politecnico.
Il periodo più fecondo della sua attività risale agli anni Settanta, in cui si abbandona al vorticoso visionarismo barocco, da lui spesso richiamato in diversi olii. Così il fascino che l'artista subisce dall'arte barocca finisce per confluire nell'inarrestabile flusso cromosegnico tipico di Tobey.
MN110-00096
MN110-00096