. . . . . . . . . . . . . "Contadino padano"@it . "MN110-00105" . "Alla XXIIa edizione del Premio Suzzara (1969) fu ritenuto meritevole di un premio acquisto. \nIl linguaggio pittorico è caratterizzato da chiarezza ed espressività, il disegno incisivo e potente, i riferimenti sempre alti e quasi retorici; un'arte difficile da classificare, sia in quella naive, sia in quella espressionista, etichettabile come \"art brut\" per la sua aggressività materica e formale.\nL'artista nacque a Vidana nel 1906. I suoi ritratti sono caratterizzati da una impostazione frontale, a volte di sgradevole figurazione, con uno scrso senso del colore, ma rivelano una sorprendente forza introspettiva. Le sue prime mostre vengono allestite a Guastalla e a Boretto; del 1969 è la mostra milanese, che ottiene un buon successo, e poi l'ascesa rapida, con numerose personali e collettive."@it . . "Contadino padano - Figura maschile a mezzobusto, con cappello - disegno"@it . . . . "MN110-00105" . . . . . . .