Progetto per scultura sul Po - Due punte fuoriescono dalle sponde del fiume; una delle quali vi è parzialmente immersa - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/MN110-00114 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Progetto per scultura sul Po - Due punte fuoriescono dalle sponde del fiume; una delle quali vi è parzialmente immersa - disegno
Progetto per scultura sul Po
L'intervento sul paesaggio è sempre stato fondamentale nella poetica artistica dell'autore: anche nel caso dei due progetti per interventi da compiersi nelle acque o sulle sponde del fiume Po, le sculture sono considerate segni dell'uomo che si devono manifestare apertamente: in questo caso punte , quindi triangoli , fome geometriche minimali, chiuse in una superba perfezione, di materiali contrastanti con quelli naturali, che si propongono di impedire ogni possibile cammuffamento, ogni mimetismo ambientale.
L'artista nasce a Volterra nel 1937. Inserisce le proprie creazioni geometriche e razionali negli ambienti cittadini sin dal 1972 (esposizoine di volterra). E' da sempre interessato a sintetizzare in un segno l'anima e il carattere dei luoghi che pratica. Fino alla metà degli anni Settanta le sue opere si presentano gremite di grossi spunzoni, rostri, cunei minacciosi; in seguito le forme giungono ad una maggiore essenzialità. Nel corso degli anni Ottanta le forme cercano di ingentilirsi e di farsi più aeree e leggere, e spesso predominano le linee curve.Inoltre, ora interviene anche il colore .Sue opere sono presenti nelle collezioni e nei musei all'aperto in Italia e nel mondo.
MN110-00114
MN110-00114