. . . . "Studio - Regina di Saba"@it . . . . "MN110-00117" . . . . . . "Studio - Regina di Saba - Costume di scena pe figura di regina - disegno"@it . . . "Si tratta di un bozzetto per un costume.\n La realizzazione di costumi e scenografie teatrali è una delle componenti principali della produzione degli anni Ottanta dell'artista, caratterizzate da un'elevata elaborazione formale e ricerca sui materiali.\nBolognesi nasce a Manova nel 1924. Dopo il diploma in ragionaria, diviene impiegato di banca. Parallelamente porta avanti la sua ispirazione artistica, che lo porta dapprima ad avvicinarsi ai naifs, anche se non sarà mai possibile rinchiudere la sua poetica l'inteno di quest'etichetta. Il circo, i cortei funebri, le bande, le piazze sono stati suoi temi insistiti, nelle tele ad olio e a tempera, ridondanti di addobbi e affollate di presenze improbabili. Degli anni Settanta sono gli interni piccolo-borghesi con le pareti a tappezzeria; negli anni Ottanta si dedica invece ai luoghi dell'eneide o ai costumi ed alle scenografie teatrali. Il lavoro successivo, delle \"Carte bruciate\", è costituito da carte che portano l'impronta della saldatura a fuoco, riproducendo i filiformi personaggi della mitologia personale dell'artista. Nella città di Mantova due sono le sue installazioni permanenti ; una terza si trova a Novellara."@it . . "MN110-00117" . . . . . . . . .