Variazioni cromatiche sui toni pastello - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/MN110-00118 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Variazioni cromatiche sui toni pastello - disegno
L'opera pervenne alla Galleria in occasione della mostra "Otto giovani artisti in galleria".
L'artista è qui impegnata in stesure di colore che mimano una materia ora liquida, ora rarefatta, trasparente ed atmosferica. Il paesaggio è sparito , diventato sostanza di colore impalpabile ; il supporto diventa pelle della pittura e, assecondato nei suoi effetti di texture, si fa di nuovo "paesaggio".
L'artista nasce a Bagnolo San Vito (MN) nel 1952. Diplomata presso l'Istituto d'Arte di Mantova. Negli anni Settanta si concentra sui mezzi lirico-espressivi dell'acquerello in funzione di vari supporti: veline, carte di varia granulometria e capacità assorbente. Nel 1985 partecipa alla mostra "Sulla linea del'orizzonte", alla Casa del Mantegna ; l'anno successivo è invitata al XXXVII Salone della "Jeune Peintutre" al Grand Palais di Parigi . Prevale ancora negli anni Ottanat un referente al paesaggio padano, percepibile anche nella dominante orizzontale delle carte e della figurazione, ma il racconto è sempre più simbolico e la strada astratta è , negli anni Novanta, il suo approdo. Del 1992 è la personale all'Atelier d'Arte Ducale "Papiers dorée"; l'anno seguente esegue un'installazione nel percorso dei giardini a Palazzo Ducale. In questa fase, l'opera è concepita come evento , anche effimero, allusivo a un paesaggio intimo interiore, dove trova la possibilità di coniugare la propria sensibilità con le suggestioni dell'arte antica.
MN110-00118
MN110-00118