Natura morta - Su un tavolo due cuccume da caffè e due frutti - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/MN110-00132 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Natura morta - Su un tavolo due cuccume da caffè e due frutti - dipinto 
Natura morta 
Al XXIII Premio Suzzara (1970) l'opera vinse un premio acquisto. Rappresentazione di natura morta di oggetti da cucina e frutti in cui lo spazio fisico viene esperito nel rettangolo della tela restituendone la visione limpida e plasmata dalla coscienza creativa. I dati della visione intersecano la veduta reale con quella interiore. La limpidezza della visione interagisce con l'ambiente circostante, lo sfondo è anch'esso figura; nei piani diversamente colorati, esso si confonde con la tridimensionalità, con il volume occupato dall'oggetto rappresentato. L'artista nasce a Mantova nel 1908. In città compie i suoi primi studi, che perfeziona a Milano a contatto con i circoli milanesi più attivi, stringendo amicizia con Lilloni, Del Bon, L. Rossi, Scaini, Moro , De Amicis. Successivamente consegue il diploma all'Istituto d'Arte di Parma. E' presente a rassegne nazionali ed internazionali, quali le Biennali di Venezia del 1948 e del 1950, le Quadriennali di Roma del 1948 e del 1952, le Biennali di Milano e verona, il Premio Monza e il Premio Suzzara. E' titolare prima della cattedra di Disegno dal vero all'Istituto d'Arte di Mantova, quindi della cattedra di Figura al Liceo Artistico di Verona. Sue opere fanno parte delle maggiori collezioni private e pubbliche italiane e di varie collezioni private all'estero. 
MN110-00132 
MN110-00132 

data from the linked data cloud