Il traino - Aratro con buoi - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/MN120-00004 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Il traino - Aratro con buoi - dipinto
Il traino
Al I° Premio Suzzara (1948) vinse un vitello.
L'opera vincente originale non venne lasciata dall'artista presso il Premio, ma ne fu pretesa la restituzione.
Uso di toni sfumati e stile descrittivo di derivazione ottocentesca.
L'artista nasce a Reggiolo (RE). Discende da una famiglia di agricoltori e di conseguenza ha conservato l'amore per i soggetti agresti. Comincia a lavorare come decoratore e in seguito entra all'Accademia di Verona. Successivamente frequenta una scuola privata a Monaco (1911), dove si distingue per i suoi disegni. Invitato da un amico, si reca a Parigi nel 1912, ma nel 1915 è costretto a rimpatriare per arruolarsi nell'esercito. Si interessa alla pittura di Millet, Segantini, Cèzanne. Nei suoi dipinti tende a rappresentare la natura, che osserva profondamente, in maniera semplice e spontanea, secondo una enunciazione di rigorosa essenzialità, in cui il pathos è sempre severo e senza nessuna enfasi.
MN120-00004
MN120-00004