Paesaggio industriale - Capannone industriale - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/MN120-00026 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Paesaggio industriale - Capannone industriale - dipinto 
Paesaggio industriale 
Alla II edizione del Premio Suzzara (1949) vinse un salottino La definizione delle forme è affidata alle pennellate di colore, più che al contorno di un disegno, secondo una tecnica pittorica forse desunta dalle correnti post-impressioniste. Uso di tonalità chiare, e tendenza alla semplificazione degli elementi paesaggistici descritti. L'artista nasce a San Giovanni Lupatoto di Verona. Si afferma a Venezia alla Bevilacqua La Masa. Dal 1933 partecipa alle più importanti manifestazioni d'arte internazionali, tra cui la Biennale di Venezia, tutte le quadriennali di Roma, i premi Bergamo, Roma, Verona, Michetti, La Spezia, Bari , Taranto, Torino, Burano, Milano, Marzotto, le biennali di Padova ecc. Ha ricevuto numerosi premi tra cui: il Premio-acquisto del Presidente della Repubblica alla XXV Biennale di Venezia e il Premio Inter. Bolzano 1954. 
MN120-00026 
MN120-00026 

data from the linked data cloud