. . "MN120-00030" . . . . "MN120-00030" . . . . . . . . "Al III° Premio Suzzara (1950) vinse una forma di grana.\nIl disegno è caratterizzato da un segno incisivo e da una certa tendenza alla semplificazione. L'immagine risulta piuttosto appiattita. Le ombre sono costruite solidamente. Il linguaggio artistico è lontano da una resa \"veristica\" della realtà, ma, comunque, estremamente leggibile. L'opera, per queste caratteristiche, è inseribile nella corrente più \"modernista\" della pittura realista degli anni '50.\nL'artista è nato a Genova nel 1923. Le notizie biografiche su di lui giungono solo fino agli anni '50. Attorno al 1958 soggiorna per un periodo a Parigi. Mostre personali: Galleria Bergamini di Milano (1954); Galleria Il Camino di Roma (1955); Palazzo Carignani a Torino (1956); Galleria delle Ore a Milano (1957). Partecipa a due edizioni della Biennale di Venezia (1948 e 1956) ed alla Quadriennale di Roma del '55."@it . . . . . . . "Scalpellino"@it . "Scalpellino - Scalpellino che lavora un blocco di marmo - dipinto"@it . . . . . .