Le mondine - Mondine - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/MN120-00048 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Le mondine - Mondine - dipinto
Le mondine
Al IV° Premio Suzzara (1951) vinse una ghiacciaia.
Il disegno appare irregolare e curvilineo. Lo stile sembra essere vicino a certo espressionismo italiano.
L'artista nasce a Roma nel 1907 e muore a Milano nel 1957. Compie studi classici a piacenza e studia pittura all'Accademia di Brera di Milano. Nel clima di "Valori Plastici" e di "Novecento" si interessa al recupero della tradizione italiana (Piero Della Francesca, Giotto). Nel 1931 tiene la sua prima mostra a Piacenza con trenta opere di carattere novecentista. Nel 1934 è presente alla Quadriennale di Roma. Partecipa allo spirito di rinnovamento del gruppo di Corrente pur non facendone parte. Attraverso i suoi quadri intende trasmettere un messaggio morale e di verità. Nei suoi dipinti a sfondo sociale (Protesta delle mondine) il suo modello ispiratore è il Picasso di "Guernica". Nel 1946 partecipa alla fondazione del gruppo realista milanese dei "15 di Borgonuovo" con i quali espone invarie occasioni. Partecipa al Premio Francavilla e alla Quadriennale del '48 ed a varie edizioni del Premio Suzzara. La sua pittura non trova largo consenso, così si isola sempre più dal contesto artistico.
MN120-00048
MN120-00048