Teatro San Carlino - Teatro S. Carlino - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/MN120-00051 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Teatro San Carlino - Teatro S. Carlino - dipinto 
Teatro San Carlino 
Al IV° Premio Suzzara (1951) vinse una macchina da scrivere. L'uso di colori chiari e vivaci e di un disegno volutamente semplice e infantile, richiamano allo stile naif o all'istrazione per bambini. L'artista nasce a Napoli nel 1893. Non è pittore professionista, ma cantante, commediografo e attore. Esordisce a Milano nel 1914 con un repertorio di canzoni comiche e sentimentali. Nel 1921 realizza, con F.T. Marinetti, "Il teatro a sorpresa", varato al Mercadante di Napoli da una compagnia da lui stesso diretta. Fra le sue commedie: "Attenti al 7", "Caino e Abele", "La bomba zeta". Dal 1929 al 1939 incide su dischi fonografici circa quattrocento canzoni con parole e musica propri. A lui si deve l'istituzione della Discoteca di Stato. 
MN120-00051 
MN120-00051 

data from the linked data cloud