Una merenda contadinesca - Merenda tra i contadini - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/MN120-00066 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Una merenda contadinesca - Merenda tra i contadini - dipinto 
Una merenda contadinesca 
Al VII° Premio Suzzara (1954) vinse un frigorifero e un soggiorno alla fiera di Milano. Uso di un linguaggio stilistico avvicinabile, per l'uso di un tessuto coloristico opaco e antitonale e per il modo di costruire solidamente le forme, alla tecnica pittorica del primo Cèzanne. L'artista è nato a Genova nel 1924. Tra la fine degli anni Quaranta ed il decennio successivo realizza le sue prime opere che sono un'inquieta rappresentazione dei contenuti del neorealismo. La sua prima personale è del 1954 (Brescia). Nel '56 è alla Biennale di Venezia. Si trasferisce a Milano dove si avvicina a Fontana, Manzoni e Rotella. Rivisita con ironia i miti della storia dell'arte e dell'arte popolare. Negli anni Sessanta espone di frequente all'estero. Si interessa profondamente di cinema e teatro. Nell'89 vince il concorso per la decorazione del Teatro Carlo Felice di genova. Dal'94 si reca spesso in Irlanda e lavora nella Contea del Kerry. 
MN120-00066 
MN120-00066 

data from the linked data cloud