Funai al lavoro - Funai al lavoro - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/MN120-00068 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Funai al lavoro - Funai al lavoro - dipinto
Funai al lavoro
Al V° Premio Suzzara vinse una radio Ducati e L. 15.000.
La composizione è ordinata secondo un contrappunto geometrico. La descrizione delle figure tende alla semplificazione, accentuata anche dall'uso di una tavolozza impostata su tonalità chiare e ben armonizzate.
L'artista nasce a Milano. Inizia a dipingere negli anni '20 da autodidatta. Nel 1935 inizia a frequentare la Galleria Borgonuovo di Milano e gli artisti che vi espongono. Fumagalli si dedica ad un'arte dimessa dipingendo temi famigliari e paesaggi lombardi. Tra il 1945 e il 1947 dirige la galleria Borgonuovo in cui si riunirà il primo nucleo di artisti realisti milanesi (Brizzi, Tettamanti, ecc), e collabora alla rivista "Realismo". Nelle opere di questo periodo svolge temi di impegno sociale: fabbriche, cortei di lavoratori, operai. Le sue opere sono caratterizzate da un impianto architettonico equilibrato, sul quale il colre è steso uniformemente. Nei primi anni '50 inizia a dipingere nudi e paesaggi campestri in cui forme e colori sono trattati in maniera morbida. Nel 1952 gli vengono assegnati i premi Vado Ligure, Suzzara e Lissone. Nel 1957 fonda a Milano la Galleria delle Ore e decide di non esporre più le sue opere.
MN120-00068
MN120-00068