. . . "Stradini - Tre operai, di cui uno seduto a terra, intenti a selciare una strada Sullo sfondo caseggiati di periferia - dipinto"@it . . . "MN120-00070" . "Al V° Premio Suzzara (1952) vinse due fornelli.\nL'impianto narrativo e lo stile estremamente leggibile, inseriscono l'opera nell'ambito del realismo sociale degli anni '50.\nL'artista nasce a Castelleggio (Pavia) nel 1924. Si diploma al Liceo Artisticoe frequenta l'Accademia delle Belle Arti Brera di Milano. Nel 1953 presenta la sua prima personale alla Galleria Bergamini di Milano. Negli anni '50 svolge soggetti prevalentemente urbani legati al realismo esistenziale (fabbriche, periferie, ecc.), mentre nelle incisioni svolge temi d'impegno politico e sociale, inflenzato dallo stile dell'espressionismo tedesco (\"Comizio\", 1952; \"Racconto di storia\", 1954). Partecipa alla Biennale di Venezia, alla Quadriennale di Roma e a varie edizioni del Premio Suzzara (1950, '51, '52, '54, '89, '90). Presenta varie personali a Roma, Genova e Milano e partecipa ad una rassegnma di arte grafica italiana a Mosca nel '69. Negli anni '70 si dedica all'illustrazione e alla decorazione (mosaici e vetrate per chiese). Nelle sue opere degli anni '80 prevalgono temi naturalistici e ritratti di artisti. Espone in altre personali e collettive, di cui la più importante è quella sul realismo esistenziale svoltasi nel 1991 al Palazzo della Permanente di Milano."@it . . . . . . . . . . . "Stradini"@it . . . . . . . "MN120-00070" . . .