Saldatore - Figura seduta in tuta da lavoro e casco protettivo - scultura

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/MN120-00359 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Saldatore - Figura seduta in tuta da lavoro e casco protettivo - scultura 
Saldatore 
Al XXIV° Premio Suzzara (1971) vinse il maiale. L'opera sottolinea il rapporto uomo - lavoro. , in cui l'uomo č sottoposto ad una usura quotidiana crudele ed oppressiva. Tramite una scultura rifinita e di alta precisione, l'artista vuole mettere a nudo le contraddizioni della vita lavorativa. L'artista č nato a Sesto Fiorentino nel 1936. Giovanissimo frequenta lo studio del ceramista e scultore Pietro sodi. Sul finire degli anni Cinquanta si lega al gruppo fiorentino di "Nuova corrente". Allestisce mostre personali, partecipa a collettive e rassegne e consegue numerosi premi e riconoscimenti, tra cui il "Premio cittą di Firenze". Dal 1969 presta la propria opera di restauratore presso la Soprintendenza Archeologica della Toscana. A tutt'oggi prosegue la propria ativitą di scultore e grafico, partecipando ad importanti sposizioni in Italia ed all'estero. 
MN120-00359 
MN120-00359 

data from the linked data cloud