Scena di mercato - Bancarella, sacchi di merce e carretto In primo piano, avventori e bicicletta - scultura
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/MN120-00386 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Scena di mercato - Bancarella, sacchi di merce e carretto In primo piano, avventori e bicicletta - scultura
Scena di mercato
Al X° Premio Suzzara (1957) fu premiato con una forma di formaggio grana, diecimila lire in contanti ed un plaid.
L'artista traduce un momento di vita quotidiana degli umili nel linguaggio della scultura.Quest'opera è un esempio significativo del tipo di scultura antiretorica e narrativa che nel secondo dopoguerra prestava maggior attenzione all'uomo e agli aspetti più umili della vita.
L'artista nasce ad Asti nel 1927. Nel 1948, si iscrive all'Accademia Albertina di Torino, alla scuola di Felice Casorati. Si dedica, inizialmente, alla xilografia e, poi, alla scultura e in particolare all'altorilievo. Espone in varie mostre collettive, e personali.
MN120-00386
MN120-00386