. . "Struttura rettangolare, nella quale la lastra centrale , oscillante, ospita una forma tonda pendente In alto, forma allungata - scultura"@it . "MN120-00420" . . . . . . . . . . . . . . "MN120-00420" . . . . . . . . . . "All'opera venne attribuita una menzione speciale al XXXIII° Premio Suzzara - 1993.\nL'opera presenta un approccio espressivo fatto di relazioni spaziali in movimento, con estrapolazione dei concetti di interno-esterno, fisso-mobile-mobile in apparenza ma in realtà fisso, con illusione del visibile a favore di una spazialità esperibile e praticabile. L'artista è inoltre impegnato nella ricerca di un dialogo funzionale tra la superficie ed il volume dell'elemento che si trova alla sommità, che prende possesso dello spazio, in contrasto con la dimensione lineare del costituente principale, all'interno del quale emerge l'iconografia plastica della sfera, radicata nella cultura antropologica.\nL'artista nasce a Benevento nel 1952. Vive e lavora a Padova e Milano. Ha partecipato nel 1988 alla Biennale di Venezia, Sezione \"scultori ai giardini\". \nLe sue opere sono esposte in numerosi musei di arte contemporanea sia italiani che esteri. Ha al suo attivo la partecipazione a numerose mostre collettive e personali."@it .