. . . . . . . . "MN200-00053" . . . . . . "MN200-00053" . "Caduta dei Giganti - dipinto murale"@it . . . . . . . . . . . . . "Durante le occupazioni militari del seicento e del settecento vengono danneggiati gli affreschi in prossimità del pavimento. I restauri pittorici curati dagli accedemici mantovani prendono il via nel 1781: viene chiuso il camino sulla parete orientale, vengono poste ringhiere a protezione degli afrreschi, la porta sulla parete occidentale viene spostata di alcuni centimetri. I risarcimenti pittorici diretti da Giovanni Bottani investono le pareti e hanno lo scopo di cancellare i graffi incisi dai militari sull'intonaco."@it . "Complesso unitario che dalla volta continua sulle pareti. L'intera volta è occupata dalla raffigurazione dell'Olimpo, con Giove e gli dei; il limite tra il mondo terreno e l'empireo è segnato dai Venti dipinti nei pennacchi. Sulle pareti la caduta dei giganti si sviluppa senza soluzione di continuità."@it . . . .