Allegoria della filosofia - gruppo scultoreo

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/PV250-00104 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Allegoria della filosofia - gruppo scultoreo 
L'ingresso monumentale, realizzato nel 1794 (la data è riportata nell'iscrizione di coronamento), raffinato esempio di neoclassicismo pavese, si caratterizza per la presenza di un cancello tra due cortine murarie ritmate da quattro semicolonne ioniche e coronate da gruppi di statue. Il tema dominante è la celebrazione, con busti di Severino Boezio e Francesco Petrarca e iscrizioni nella porzione inferiore, sovrastati rispettivamente da statue a tuttotondo della Filosofia Morale e della Poesia, compresi tra due vasi su trepiedi. 
Gruppo scultoreo a tuttotondo, allegoria della Filosofia Morale, compreso tra due vasi con fiamma, poggianti su trepiedi, a coronamento della cortina muraria dell'ingresso monumentale a sinistra. 
PV250-00104 
PV250-00104 

data from the linked data cloud