LE COSE CHE FURONO - scultura
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/PV250-00740 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
LE COSE CHE FURONO - scultura
CIGNO IN COVA (OMAGGIO A CHAIKOVSKY)
Il gruppo di sculture, tutte copie uniche, la cui ricerca cominciò nel 1968 per una indagine antropologica su "Le cose che furono", è composto da oggetti contadini (zappe, vanghe, aratri, badili, forche,...) più o meno manipolati. La materia base è ferro forgiato, cromato, dorato o argentato e laccato con lacche cinesi. Le dorature e le lacche sono state realizzate nello studio dell'artista di Venezia con il Maestro Sandro Carraro.
L'opera intitolata "Cigno in cova", viene anche denominata "Omaggio a Chaikovsky", con palese riferimento al Lago dei cigni del maestro.
Su una bassa base rettangolare si appoggiano una sfera, sormontata da una pala che costituisce il corpo di un cigno, nella quale si innestano due vomeri e il dente di un erpice, a formare il collo e la testa dell'animale.
L'animale è interamente dorato con foglia d'oro su bolo armeno di preparazione.
PV250-00740
PV250-00740