"LE COSE CHE FURONO - scultura"@it . . "Il gruppo di sculture, tutte copie uniche, la cui ricerca cominciò nel 1968 per una indagine antropologica su \"Le cose che furono\", è composto da oggetti contadini (zappe, vanghe, aratri, badili, forche,...) più o meno manipolati. La materia base è ferro forgiato, cromato, dorato o argentato e laccato con lacche cinesi. Le dorature e le lacche sono state realizzate nello studio dell'artista di Venezia con il Maestro Sandro Carraro."@it . . . . . . "PV250-00743" . . . . . "PV250-00743" . "Figura femminile stilizzata con corpo tinto di verde e capezzoli evidenziati, resi con due bulloni. La testa è costituita da un elemento decorativo a forma di girandola (in origine era una maniglia). Poggia su base a lastra rettangolare."@it . . . . . . . . . . . . "SIGNORINA"@it . . . . . .