TAMBURI DA PIOGGIA - scultura
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/PV250-00750 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
TAMBURI DA PIOGGIA - scultura
CUBO
Il corpus di sculture denominate "Tamburi da pioggia", sono bozzetti per sculture creati appositamente da Pirro per la scenografia di un balletto del danzatore e coreografo francese Maurice Bejart (all'anagrafe Maurice-Jean Berger) rappresentato al Teatro La Fenice di Venezia nel 1976. Le opere sono ispirate ai tamburi da pioggia Thailandesi che producono suoni con il ticchettio della pioggia.
Entro un ampio anello ovale dorato, sta sospeso un cubo nero rotante, a sua volta poggiante su un ovale nero, disposto in orizzontale e concluso da quattro piedini a voluta, al centro del quale si inserisce un badile tinto, di rosso su un verso e dorato sull'altro, finito da una maniglia in ottone.
PV250-00750
PV250-00750