TAMBURI DA PIOGGIA - scultura

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/PV250-00751 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

TAMBURI DA PIOGGIA - scultura 
CUBO 
Il corpus di sculture denominate "Tamburi da pioggia", sono bozzetti per sculture creati appositamente da Pirro per la scenografia di un balletto del danzatore e coreografo francese Maurice Bejart (all'anagrafe Maurice-Jean Berger) rappresentato al Teatro La Fenice di Venezia nel 1976. Le opere sono ispirate ai tamburi da pioggia Thailandesi che producono suoni con il ticchettio della pioggia. 
Ampio cubo rotante sospeso entro un anello ovale sottile, tinto di rosso e impostato su quattro piedini a voluta grigio scuro. Il cubo nero, presenta un'unica faccia smaltata in rosso lacca. All'interno del solido sono inseriti frammenti metallici che provocano un suono nel momento in cui lo si ruota. 
PV250-00751 
PV250-00751 

data from the linked data cloud