TECNOSCULTURA OPERAZIONABILE - MOTIVO DECORATIVO GEOMETRICO - scultura

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/PV250-00786 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

TECNOSCULTURA OPERAZIONABILE - MOTIVO DECORATIVO GEOMETRICO - scultura 
TECNOSCULTURA OPERAZIONABILE 
Volume edito nel 1971 dall'International Center of Aesthetic Research di Torino (Tipografia Parzini di Novara). Il volume, con custodia e copertina in cartoncino rivestito da un tessuto bordeaux, reca il numero d'esemplare 897. Il volume ospita anche al suo interno una parte a stampa riguardante la storia fotografica dello sviluppo della "funzione di forma concreta dal 1955 al 1970" con testi di Marco Rosci, Michel Tapié, Angelo Bozzola e Oddone C. Poli . 
Matrice con nove moduli di forma trapezio-ovoidale, tipici della produzione del Maestro, in alluminio anodizzato, contenuta entro un volume rilegato. 
PV250-00786 
PV250-00786 

data from the linked data cloud