. . . . "PV250-00812" . . "Sottilissima prova d'artista"@it . "PV250-00812" . "La \"frontalità\" di Consagra non vuol dire piattezza, perchè lo spazio vive, respira e si muove dietro il disegno traforato delle composizioni. Pietro Consagra ha perseguito la sublimazione di una leggerezza di pensiero attraverso una quasi impalpabilità di esecuzione: sono nate così le \"Sottilissime\", a partire dal 1966 e ripetute successivamente di quando in quando, con l'intento di offrire il minimo spessore alla perfetta evocazione di una presenza-assenza. Le Sottilissime, sottilissimi diaframmi, che propongono il miracolo di una vela d'acciaio che esiste e resiste al pari di un ectoplasma sospeso nel nulla. Le trame sembrano tracciate nell'aria, segni che incontrano e si incidono per minutissime linee parallele e per mancanze improvvise affinchè l'occhio vada oltre nei due sensi per una anticipazione di infinito. Il discorso di Consagra verte sempre su un rapporto percettivo e colloquiale tra l'opera e lo spazio che la ospita, tra l'opera e l'osservatore che entra con lei in una confidenza di sentimenti. Le Sottilissime si propongono con la loro indispensabilità di sipari per un'offerta all'immaginazione che cresce sui pensieri e sui disegni traforati nel nulla. (Luciano Caprile)"@it . . . . . . . . . . . "Sottilissima prova d'artista - MOTIVI DECORATIVI GEOMETRICI - scultura"@it . . . . . . . . "Scultura sottilissima in lamina d'acciaio fotoincisa con disegni astratti, quasi una quinta teatrale che si apre su un cielo nuvoloso, poggiante su base rettangolare. Di dimensioni minori rispetto al solito probabilmente in quanto Prova d'artista: in basso a sinistra si legge inciso: \"V/PA\". La firma dell'autore in basso a destra in corsivo con iniziale maiuscola, è fotoincisa."@it . . .