. . . . "RL480-00024" . . . . . "Corteo dei Re Magi - rilievo"@it . . . "Protagonista della scultura romanica del nord-Italia, Benedetto Antelami (1150-1230 ca.) esponente di punta delle maestranze originarie della Valle d'Intelvi attive dal XII al XVI secolo tra Liguria, Emilia Romagna e Lombardia. Operoso dal 1178 nel cantiere del Duomo di Parma, dove dirige la costruzione del Battistero. Un notevole esempio dei raggiungimenti della scultura antelamica è il frammento di rilievo con il \"Corteo dei Magi\" scoperto nel 1943 sotto un pilastro del Duomo di Milano. Caratterizzata da forme eleganti, da una sciolta espressività dei personaggi e da una mirabile resa dei dettagli, l'opera risale ai decenni a cavallo del Duecento ed è ascrivibile ad un seguace dell'Antelami."@it . . . . . "RL480-00024" . . "Frammento di rilievo con il Corteo dei Magi."@it . . . . . . . .