. "Autoritratto con gruppo di amici: Giovanni Migliara, Pelagio Pelagi, Tommaso Grossi, Giuseppe Molteni"@it . . . . . "RL480-00036" . . "Il dipinto che vede Francesco Hayez, attorniato dai suoi amici Giovanni Migliara, Pelagio Pelagi, Tommaso Grossi, Giuseppe Molteni, è stato definito \"uno dei dipinti manifesto della Milano romantica\" per la riunione dei rappresentanti più in vista del Romanticismo milanese. Sono caratteristiche della tela:le dimensioni ridotte, la particolare distribuzione dei personaggi, la fattura in alcuni punti abbozzata. L'opera è stata associata al poema \"Brindisi\" dello scrittore dialettale Tommaso Grossi, composto e recitato nel 1824, in occasione di un banchetto organizzato da Molteni. Hayez ha ritratto se stesso con un berretto da studente e con un paio d'occhiali, attributi della dimensione intellettuale dell'artista ma anche di una gioventù spensierata trascorsa in compagnia degli amici. (Nussbaun V., 2003) L'iscrizione in basso a sinistra indicante la data 1827 non è da considerarsi autografa."@it . . . . . "Autoritratto con gruppo di amici: Giovanni Migliara, Pelagio Pelagi, Tommaso Grossi, Giuseppe Molteni - autoritratto con Giovanni Migliara, Pelagio Pelagi, Tommaso Grossi, Giuseppe Molteni - dipinto"@it . . . . . "RL480-00036" . "Autoritratto, olio su tela, di Francesco Hayez con gli amici Giovanni Migliara, Pelagio Pelagi, Tommaso Grossi, Giuseppe Molteni."@it . . . . . . . . . . .