Il Naviglio dal ponte di San Marco - veduta di Milano - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/RL480-00052 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Il Naviglio dal ponte di San Marco - veduta di Milano - dipinto
Il Naviglio dal ponte di San Marco
Inganni amava dipingere le aree di Milano meno monumentali, come i Navigli che, interrati negli anni trenta del Novecento, costituivano il tratto pił caratteristico del panorama urbano. Egli ne divenne il maggior interprete per l'originalitą del taglio delle vedute, rappresentate da angolazioni particolari e suggestive. Questa tela, eseguita negli anni 1834-1837, raffigura lo scorcio comunemente noto come "Tumbłn de San Marc". Si tratta del Naviglio dal ponte di San Marco, con la chiusa in primo piano e il ponte dei Medici parzialmente nascosto sullo sfondo. Al centro s'intravede il caratteristico "comballo", il barcone dalla forma tozza e schiacciata. In questa veduta urbana, Inganni, pur mantenendo il consueto rigore prospettico, aderisce alle novitą portate da Giuseppe Canella al suo rientro a Milano nel 1832, quali l'interesse per il dato naturalistico e atmosferico, evidente nei ricercati riflessi dello specchio d'acqua e nella sapiente alternanza di zone di luce e ombra, e soprattutto nella maggiore caratterizzazione delle figure.
Dipinto ad olio su tela raffigurante una veduta del Naviglio di Milano.
RL480-00052
RL480-00052