giovani amanti - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/RL480-00075 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

giovani amanti - dipinto 
Il bacio 
La tela fu presentata all'Esposizione di Brera del 1859, in una Milano che, a pochi mesi di distanza dall'ingresso di Vittorio Emanuele II e di Napoleone III in città, celebrava il successo delle lotte risorgimentali. Il dipinto venne commissionato dal conte Alfonso Maria Visconti, nell'intento di simboleggiare l'amore di Patria e il desiderio di vita della giovane nazione, appena uscita dalla seconda guerra d'indipendenza, e che tante speranze poneva nei nuovi governanti.||I successo del Bacio fu straordinario e immediato, sia per le sue valenze patriottiche, che per l'ispirazione medievale del soggetto, esemplare del gusto romantico del tempo. Hayez ne realizzò diverse versioni, conservate oggi in diverse raccolte europee. 
RL480-00075 
RL480-00075 

data from the linked data cloud