Veduta di Piuro prima della frana - Veduta di Piuro prima della frana del 1618 - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/SO020-01074 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Veduta di Piuro prima della frana - Veduta di Piuro prima della frana del 1618 - dipinto 
Veduta di Piuro prima della frana 
Il quadro riproduce l'aspetto di Piuro e del territorio limitrofo prima della frana del 1618 che seppellì completamente il paese. I Vertemate, ricca famiglia di commercianti, possedevano un sontuoso palazzo a Piuro e una residenza di delizie in località Cortinaccio a Prosto, attuale palazzo Vertemate Franchi, risparmiato dalla frana perché distante dal fulcro del disastro. Dopo che le varie abitazioni dei Vertemate a Piuro furono distrutte, questa divenne la residenza principale della famiglia. Il quadro ha sempre fatto parte delle collezioni del palazzo e fa pendant con un'altra tela che riproduce Piuro dopo la frana. Le grandi pitture dovevano servire a ricordo perenne della città scomparsa. Il valore topografico dei due quadri supera quello artistico. Il pittore ha dedicato al palazzo di Luigi Vertemate particolare cura, ma qui si evidenzia la sua modesta capacità pittorica nella resa prospettica dell'edificio. 
Grande dipinto a olio su tela, raffigurante l'abitato e i dintorni di Piuro prima della rovinosa frana del 1618 che sommerse completamente il paese. Si riconoscono, grazie ai numerosi dettagli, a destra il ricco abitato di Piuro attraversato dal fiume Mera, a sinistra in alto la cascata dell'acqua Fraggia, più sotto il palazzo Vertemate Franchi di Cortinaccio con le sue pertinenze. 
SO020-01074 
SO020-01074 

data from the linked data cloud