Fiori - vaso di fiori - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/ST070-00021 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Fiori - vaso di fiori - dipinto
Fiori
Il dipinto fa parte delle tredici opere di Pietro Gaudenzi giunte al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica nel 1957 con il lascito di Guido Rossi, che possedeva un cospicuo nucleo di dipinti del pittore, non tutti pervenuti al museo. L'industriale ebbe un ruolo privilegiato con Gaudenzi: secondo il racconto di Ettore Cozzani, infatti, fu lui a invitarlo a trasferirsi a Milano, divenendone per anni mecenate e committente (Cozzani 1923, p. 34).
Come il n. inv. 1766, il dipinto è stato datato da Luciano Caramel alla metà degli anni trenta, anche perché messo in rapporto con una serie di nature morte presentate da Gaudenzi alla mostra del 1936 alla Galleria Pesaro di Milano. Con il Vaso di fiori e la Visitazione (nn. inv. 1766 e 1799), l'opera venne inviata alla Biennale di Venezia del 1938, dove risulta già di proprietà Rossi. Come le opere di quegli anni il dipinto mostra l'abbandono delle cromie cupe delle prime opere e la preferenza per impasti più accesi e vividi, fortemente contrastati e caratterizzati da una evidente matericità, che qui arriva a definire gli oggetti attraverso grumi di colore vibrante.
La tavola, in condizioni di conservazione critiche a causa della fessurazione del retro, è stata resegata sul lato sinistro dopo essere stata dipinta.
Dipinto a olio di medie dimensioni di Pietro Gaudenzi, raffigurante un vaso bianco, con una composizione floreale, posato su un piano grigio.
ST070-00021
ST070-00021