. . . . . . . . . . . . . "ST070-00024" . "Il dipinto è giunto al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica nel 1957 con il lascito della collezione di Guido Rossi, appassionato collezionista di Filippo Palizzi, di cui possedeva un nucleo di otto dipinti (nn. inv. 1770, 1772-1775, 1798, 1865, 1866).\nCertamente a Guido Rossi si deve l'inserimento del dipinto, in prima tela e in buone condizioni, nella cornice realizzata nel laboratorio di Ettore Zaccari.\nFirmata e datata al 1859, l'opera è un soggetto tipico della produzione matura di Palizzi nell'accurato realismo e nella pennellata corposa, nonostante la composizione volutamente semplice e paratattica."@it . . "Dipinto a olio di medie dimensioni di Filippo Palizzi, raffigurante un asino di profilo all'aperto legato presso una porta, sulla cui soglia è piccolo cane, rivolto verso il riguardante."@it . . "Alla porta di casa"@it . . . . . . . . . "Alla porta di casa - asinello e cane - dipinto"@it . . . . "ST070-00024" . .