Natura morta - natura morta con fichi - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/ST070-00062 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Natura morta - natura morta con fichi - dipinto
Natura morta
Il dipinto fa parte delle tredici opere di Pietro Gaudenzi giunte al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica nel 1957 con il lascito di Guido Rossi, che possedeva un cospicuo nucleo di dipinti del pittore, non tutti pervenuti al museo. L'industriale ebbe un ruolo privilegiato con Gaudenzi: secondo il racconto di Ettore Cozzani, infatti, fu lui a invitarlo a trasferirsi a Milano, divenendone per anni mecenate e committente (Cozzani 1923, p. 34).
L'opera andrà datata alla metà degli anni trenta (Caramel 1986, n. 46 snp), per la solidità della costruzione, la semplificazione dei volumi e l'austerità della tavolozza.
Dipinto a olio di medie dimensioni di Pietro Gaudenzi, raffigurante una scodella bianca piena di fichi, posata su una tovaglia bianca, stesa su un mobile nero.
ST070-00062
ST070-00062