Ragazza controluce - contadinella - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/ST070-00071 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Ragazza controluce - contadinella - dipinto
Ragazza controluce
Il quadro è giunto al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica nel 1957 con il lascito della collezione di Guido Rossi, che di Michetti possedeva sette dipinti (nn. inv. 1830-1835, 1837) molti dei quali inseriti, come questo, in una cornice commissionata da Rossi al laboratorio di Ettore Zaccari, che forma una sorta di elaborato tabernacolo attorno al piccolo dipinto.
Datato 1870, si tratta evidentemente di uno studio realizzato su carta, e quindi applicato in un secondo momento su un supporto più solido, che mostra i rapporti del giovane Michetti con i motivi della pittura palizziana, ma anche l'uso precoce della fotografia: sia perchè lo studio potrebbe derivare da uno scatto realizzato dal pittore, ma soprattutto perchè utilizza un linguaggio mutuato dalla tecnica fotografica, nel controluce e nella sfocatura del volto indistinto.
Dipinto a olio di piccole dimensioni rdi Francesco Paolo Michetti, raffigurante una giovane contadina in piedi a figura intera, rivolta verso il riguardante.
ST070-00071
ST070-00071