Alla fonte - donna con bambino alla fonte - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/ST070-00160 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Alla fonte - donna con bambino alla fonte - dipinto 
Alla fonte 
Il dipinto è giunto al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica con il lascito del 1976 di Paolina Farnesi, vedova di Aldo Mazza, di cui eseguiva la volontà di lasciare al museo un nucleo di opere proprie e del nonno Giuseppe Mazza, oltre che di altri artisti dell'ottocento lombardo, secondo un progetto accarezzato almeno dal 1958, dopo aver organizzato a Milano nel 1942 una mostra a loro dedicata. Firmata ma non datata, l'opera è assegnata al 1881 nel catalogo della mostra del 1942 (Opere di Giuseppe... 1942, p. 15), datazione coerente con i caratteri stilistici: negli ultimi anni di attività, infatti, le opere di Giuseppe Mazza mostrano una semplificazione compositiva, con pochissime figure dalla volumetria espansa, che tendono a occupare lo spazio della tela, una pennellata più mossa e meno descrittiva e un generale schiarimento della tavolozza, sempre più lontani dalla pittura di genere che aveva caratterizzato gli anni precedenti. 
Dipinto a olio di medie dimensioni di Giuseppe Mazza, raffigurante una donna in piedi a mezza figura, rivolta frontalmente al riguardante, he tiene in braci un neonato, presso una fontana. 
ST070-00160 
ST070-00160 

data from the linked data cloud