. "ST070-00175" . "Autoritratto"@it . . . . . . . . . . . "ST070-00175" . . . . "Autoritratto - autoritratto di Giuseppe Mazza - dipinto"@it . . . . "Dipinto a olio di medie dimensioni di Giuseppe Mazza, raffigurante il pittore seduto davanti a una sua opera, con la tavolozza in mano, rivolto verso il riguardante."@it . . . . . . "Il dipinto è giunto al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica con il lascito del 1976 di Paolina Farnesi, vedova di Aldo Mazza, di cui eseguiva la volontà di lasciare al museo un nucleo di opere proprie e del nonno Giuseppe Mazza, oltre che di altri artisti dell'ottocento lombardo, secondo un progetto accarezzato almeno dal 1958, dopo aver organizzato a Milano nel 1942 una mostra a loro dedicata.\nFirmata e datata 1850, è un'opera della prima maturità del pittore, negli anni in cui più evidente è l'influenza esercitata dalla pittura del maestro Francesco Hayez, di cui sembra richiamare l'Autoritratto del 1848 (Milano, Pinacoteca di Brera): Mazza si rappresenta però in una posa meno solenne e più informale, seduto davanti alla tela che sta dipingendo."@it . . . .