frutto - scultura
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/ST160-00151 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
frutto - scultura
Il netsuke è un accessorio dell'abito tradizionale giapponese che permetteva di sospendere alla cintura una serie di oggetti quali l'astuccio per sigillo o per medicinali (inro), la borsa da tabacco e la pipa, il completo da scrittura (yatate), oppure il borsello o la bottiglietta per il profumo. Questi oggetti erano detti "koshisage" o "sagemono", cose sospese - ai fianchi. Essi erano legati a un cordoncino che passava per una piccola perla, lo "ojime", e infine al netsuke che fungeva da contrappeso e andava a fermarsi alla cintura. Il netsuke nasce infatti per permettere di sfilare gli oggetti dalla cintura senza doverli slegare e legare continuamente.
Questo frutto sembra essere una pesca, simbolo cinese di immortalità che normalmente è associato ad alcune divinità taoiste. La pesca, in giapponese "momo", era anche legata alla leggenda di Momotaro, nella quale si narra di un bambino trovato dentro una grande pesca da una anziana coppia senza figli.
Netsuke, fermaglio per cintura, in avorio scolpito a tuttotondo e patinato raffigurante un ramoscello con un grande frutto ed altri più piccoli attorno.
ST160-00151
ST160-00151