saggio - scultura
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/ST160-00155 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
saggio - scultura
Il netsuke è un accessorio dell'abito tradizionale giapponese che permetteva di sospendere alla cintura una serie di oggetti quali l'astuccio per sigillo o per medicinali (inro), la borsa da tabacco e la pipa, il completo da scrittura (yatate), oppure il borsello o la bottiglietta per il profumo. Questi oggetti erano detti "koshisage" o "sagemono", cose sospese - ai fianchi. Essi erano legati a un cordoncino che passava per una piccola perla, lo "ojime", e infine al netsuke che fungeva da contrappeso e andava a fermarsi alla cintura. Il netsuke nasce infatti per permettere di sfilare gli oggetti dalla cintura senza doverli slegare e legare continuamente.
Netsuke, fermaglio per cintura, in avorio scolpito a tuttotondo e patinato, raffigurante un uomo con la lunga barba, in abiti cinesi finemente decorati a motivo floreale, appoggiato a una roccia.
Sulla schiena sono stati praticati i due fori obliqui (himotoshi) da cui si faceva passare il cordoncino in seta. Alcuni dettagli sono colorati di nero.
ST160-00155
ST160-00155