Uomo sorpreso dai topi - scultura

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/ST160-00165 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Uomo sorpreso dai topi - scultura 
L'immagine di uomini, spesso artigiani immaginati all'interno del loro studiolo di lavoro, che vengono sorpresi dalla presenza di topi che scappano saltandogli addosso, è assai comune. Le espressioni arrabbiate o spaventate sono funzionali alla creazione di una scena umoristica. In questo caso l'espressione dell'uomo sembra più divertita che altro. Statuette d'avorio raffiguranti attività umane e personaggi del folclore giapponese erano di grande attrazione per i viaggiatori occidentali, che desideravano portare a casa uno spaccato della vita tradizionale del Giappone, da mostrare agli amici. 
Statuetta, okimono (letteralmente: oggetto da posare), in avorio, raffigurante un uomo seduto a terra che, prendendo una scatola, scopre che questa era stata trasformata in tana da due topi, che cercano una via di fuga proprio addosso all'uomo. Alcuni dettagli, come le decorazioni della veste o i capelli, sono dipinti di nero. L'uomo, che porta la fronte rasata, l'acconciatura tradizionale degli adulti, indossa un giacchetto decorato a motivi geometrici e a fiori. 
ST160-00165 
ST160-00165 

data from the linked data cloud