paesaggio - vaso
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/ST160-00174 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
                                
                                    paesaggio - vaso 
                            
                        
                                
                                    Durante la fine del periodo Edo (1603-1868) e tutto il periodo Meiji (1868-1912) in Giappone si produssero numerosi vasi costituiti da zanne d'elefante. Si tratta per lo più di souvenir o prodotti per l'esportazione. L'immagine del lago e dell'abitazione fra le montagne trae spunto dalla pittura di paesaggio cinese e da episodi letterari. 
                            
                        
                                
                                    Sezione cava di zanna d'elefante intagliata e incastrata su una base di legno a formare un vaso. Sulla parete esterna è raffigurata a bassorilievo una montagna in prossimità di un lago o un mare con giunche all'orizzonte. Due personaggi attraversano un ponte vicino a un'abitazione sopra la quale si innalza una pagoda. Altre tre figure stanno raggiungendo la riva in barca. In lontananza si intravedono altre montagne. In alto nel cielo una falce di luna. L'avorio presenta zone gialle più scure e alcune spaccature. La base in legno è intagliata a corolla di petali stilizzati campiti da motivi a cuore. 
                            
                        
                                
                                    ST160-00174 
                            
                        
                                
                                    ST160-00174