dame e samurai - vaso
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/ST160-00176 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
dame e samurai - vaso
Le produzioni ceramiche della provincia di Satsuma, nell'attuale prefettura di Kagoshima, si caratterizzano per il grès giallo paglierino finemente incrinato. In periodo Meiji, dopo il 1875, le fornaci di Kagoshima iniziarono una produzione su scala industriale per il mercato estero, per cui tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo le superfici divennero sempre più cariche, come si può vedere in questo vaso. Verosimilmente questo esemplare elaborato si può ascrivere agli inizi del 1900.
Vaso in ceramica a doppia vetrina e smalti policromi, privo di piede, con bassa pancia globulare e lungo collo che termina strombato. La decorazione è realizzata a smalti sopra vetrina in blu, nero, rosso, porpora e verde scuro tendente al blu, con ricche dorature, e si sviluppa sul corpo con motivi geometrici e floreali di tipo a broccato, nishiki, con due grandi medaglioni polilobati sulla pancia campiti, uno con scene di corte, l'altro con figure di dame e di samurai. Il fondo si mostra paglierino e con finissima craquelure, mentre dalla bocca scendono abbondanti colate di vetrina azzurra, coprente.
ST160-00176
ST160-00176