Fujin - scultura
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/ST160-00177 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Fujin - scultura
Fujin è il dio Shintoista del vento, che sorregge la sacca riempita con aria. La figura al suo fianco appartiene probabilmente a un racconto folcloristico, letterario o teatrale nel quale è presente Fujin. La tavolozza degli smalti è coerente con quella utilizzata per le produzioni di Imari (Arita), Kutani e molte altre fornaci private fiorite durante il periodo Meiji.
Statuetta in porcellana raffigurante il dio del vento Fujin, tipicamente rappresentato come un essere antropomorfo cornuto (le corna sono spezzate), con i capelli lunghi e folte ciglia. Fujin indossa una gonna, parastinchi e sandali di paglia, è a petto nudo e porta sulla spalla un lungo sacco a forma di sciarpa dentro il quale tiene il vento. La divinità è raffigurata in maniera caricaturale, accigliata, ed è accompagnata da una pingue figura femminile con acconciatura tradizionale, ciglia rasate e riportate più in alto come si conveniva nei tempi antichi. La donna tiene nella mano sinistra una scatola di colore blu e con la destra si appoggia al dio. La figura di Fujin è smaltata di rosso per le parti del corpo lasciate nude e in giallo con tratti neri per le parti di paglia, mentre la figura femminile è in bianco con la lunga veste decorata a fiori policromi. I colori sono tutti realizzati sopra vetrina.
ST160-00177
ST160-00177