. . . . . "ST160-00195" . . . . "ragazzo e bufalo - scultura"@it . . . . . . . . . . . . . . "Scultura in nefrite di colore verde azzurro, con venature nere, raffigurante un bambino a dorso di bufalo. Il bufalo è incurvato, con la testa abbassata, e il bambino si regge sul dorso stando accovacciato e tenendo fra le mani la corda attaccata al naso dell'animale. La scultura poggia su una base in legno sagomata, con bordo intagliato a greche e base traforata a tralci fitomorfi con quattro piedini."@it . . "Il bufalo o bue (in Cina il nome \"niu\" è il medesimo per entrambi) è un animale fondamentale per l'economia agricola cinese, dove è impiegato peri l lavoro dei campi. L'animale è così divenuto simbolo di primavera, di abbondanza e fertilità.\nUn bambino a dorso di bufalo è un soggetto comunemente rappresentato a partire dalla dinastia Ming ed è auspicio di salario e fertilità."@it . . . "ST160-00195" . .