due bufali - scultura

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/ST160-00197 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

due bufali - scultura 
Il bufalo o bue (in Cina il nome "niu" è il medesimo per entrambi) è un animale fondamentale per l'economia agricola cinese, dove è impiegato peri l lavoro dei campi. L'animale è così divenuto simbolo di primavera, di abbondanza e fertilità. La coppia piccolo - adulto, che si può incontrare anche in altri manufatti di questa collezione, ha lo scopo di raddoppiare e rafforzare il potere di buon auspicio. In questo caso l'oggetto poteva essere un dono per una giovane coppia e per le piccole dimensioni poteva fungere da ferma carte. Le linee curve e delicate, e l'aspetto tondeggiante della pietra sono tipiche di uno stile in voga durante il periodo Ming. 
Scultura in nefrite di colore verde chiaro raffigurante un bufalo adulto con il piccolo. 
ST160-00197 
ST160-00197 

data from the linked data cloud