drago - fibbia da cintura
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/ST160-00199 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
drago - fibbia da cintura
Le fibbie da cintura fecero la loro apparizione in Cina attorno al IV secolo a.C. Esse imitavano quelle delle tribù nomadi come i Xiongnu. Fibbie in oro e argento sono state ritrovate all'interno di tombe. Oltre ad avere funzione ornamentale esse indicavano anche il rango di chi le indossava.
La figura del drago permea le religioni, l'arte, il folclore, e più in generale la cultura della Cina e dei paesi dell'Asia Orientale che hanno avuto la Cina come riferimento culturale. La sua simbologia è perciò complessa.
Riproduzione in giada bianca di antica fibbia per cintura . La forma è pressoché quella di una fettuccia sinuosa con le estremità ripiegate a formare due draghi affrontati. Sotto si trova il fermo a forma di cilindro ovale con estremità sporgente a disco.
ST160-00199
ST160-00199