Montagna degli immortali - scultura

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/ST160-00207 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Montagna degli immortali - scultura 
Le pietre da tavolo sono un elemento immancabile del corredo da studio del funzionario civile. Questi piccoli mondi in miniatura venivano posti sul tavolo del letterato come oggetto di contemplazione. Questa piccola scultura, nella sua complessità simbolica, con le montagne dimora degli immortali e la figura di Laozi, rimanda al pensiero taoista e rappresenta la ricerca della vita eterna lontana dal fardello della burocrazia. I due cervi sono un'allusione al successo negli studi e augurio di sempre maggiori guadagni. 
Montagna decorativa da tavolo, scolpita in nefrite verde chiaro con sfumature giallastre poggiante su una base in legno sagomato e traforato. Su un lato della pietra è raffigurato l'arrivo ad una residenza montana di Laozi con il suo bufalo e l'assistente fanciullo. Tre personaggi accorrono ad accoglierlo. Sull'altro lato sono scolpiti due cervi vicino a un pino. 
ST160-00207 
ST160-00207 

data from the linked data cloud