. . . . . "Confucio - scultura"@it . . . . "Scultura in serpentino, bowenite, raffigurante un anziano mandarino in ampi paludamenti, con lunga barba, capelli raccolti in una crocchia e uno scettro ruyi nella mano sinistra."@it . . "ST160-00208" . "ST160-00208" . . . . . . . . "L'immagine dell'anziano letterati con lo scettro in mano può essere associata a molti personaggi letterari e mitologici cinesi. Nella gran parte dei casi raffigura però Confucio, figura mitica vissuta tra il 551 e il 479 a.C., il cui pensiero fu scritto dai suoi discepoli nei \"Dialoghi\" e in altre opere che andarono a formare il sistema dottrinario chiamato appunto Confucianesimo.\nDurante il periodo Han il confucianesimo fu assunto a ideologia dell'Impero, restando tale, nonostante le molte revisioni operate nel corso dei secoli, fino alla caduta dell'ultimo imperatore Qing. Il sistema degli esami instaurato per i funzionari imperiali implicava lo studio assiduo dei Classici e in generale imponeva di seguire i principi etici e morali discussi da Confucio."@it . . . . . .