fungo lingzhi||simbolo yin e yang||drago - tazza e piattino
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/ST160-00213 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
fungo lingzhi||simbolo yin e yang||drago - tazza e piattino
La decorazione di questo oggetto, in particolare del piattino, presenta delle sfaccettature evidenti. La simbologia di tralci della pianta dell'immortalità, assieme alle swastiche e al simbolo del Tao, costituito dal cerchio campito dai due elementi yin e yang che si compenetrano, uniscono in un oggetto la simbologia fondamentale di taoismo, buddismo e confucianesimo. Per la qualità dell'intaglio e della pietra potrebbe trattarsi di un oggetto creato per il mercato estero, più che per quello interno.
Coppa e piattino in nefrite verde chiaro con venature marroni. La coppa presenta un basso piede circolare, parete alta terminante in un orlo leggermente everso, con due anse semicircolari sagomate a forma di drago stilizzato il cui corpo si piega dal centro della parete fino a mordere il bordo. Il piatto è rettangolare con gli angoli smussati e presenta una decorazione intagliata a bassorilievo raffigurante un intreccio di piante dell'immortalità (linghzhi), il simbolo del Tao, e svastiche buddiste.
ST160-00213
ST160-00213